Il sostegno a distanza è un atto di solidarietà che consiste nell’impegno morale a inviare un contributo economico stabile e continuativo, del cui uso il donatore riceve riscontro, a bambini e ragazzi e le loro famiglie, in condizioni di necessità, per offrire loro la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita nell’ambiente sociale e culturale in cui vivono.
Il sostegno a distanza acquista un duplice valore:
CarethePeople dal 2002 ha istituito una forma di sostegno a distanza per bambini con l’intento di evitare loro l’abbandono scolastico. Il nostro programma ha assistito a tutt’oggi circa 221 bambini e le loro famiglie.
Ogni bambino è presentato al sostenitore da una breve scheda individuale. Tale scheda è aggiornata annualmente. Annualmente vengono inviate al sostenitore, insieme alla scheda, foto, pagella scolastica, letterine, disegni del bambino.
Si tratta di minori in condizioni di disagio (con ampio spettro di condizioni sociali, disabilità, mancanza di cure parentali ect.); essi sono un fenomeno strettamente collegato alla povertà.
Queste situazioni causano carenze sul piano educativo (scolarizzazione irregolare, mancanza di avviamento al lavoro) e psicologico (carenze affettive, solitudine). I bambini più poveri si ritirano dalla scuola, temporaneamente o per sempre.
I bambini possono essere mandati a vivere con un’altra famiglia per ridurre le spese, oppure possono essere utilizzati per incrementarne le entrate attraverso il loro lavoro.
La povertà per i bambini non implica soltanto una condizione materiale, ma li espone a uno stress emotivo e psicologico, all’ansia dovuta all’insicurezza dell’alloggio, alle preoccupazioni per lo stato di salute dei familiari, alla fatica del lavoro, a un acuto senso di deprivazione e di risentimento e a bassi livelli di autostima.
Nel nostro caso i bambini possono rimanere nelle loro famiglie di origine (progetto FAMMI ANDARE A SCUOLA) oppure essere ospitati (progetto CASA DEL SORRISO).
Può essere una persona singola, un gruppo di amici, conoscenti, colleghi, una classe, un’associazione.
Progetto: Fammi andare a Scuola
Versare ogni anno entro mese di dicembre
Progetto: Casa del Sorriso
Versare ogni anno entro mese di dicembre
Il sostenitore, dietro segnalazione dell’ufficio in Vietnam, può liberamente offrire al bambino e alla sua famiglia un ulteriore supporto per l’acquisto dei beni di prima necessità, per l’accesso alle cure sanitarie e/o per l’erogazione di sostegni al reddito.
Per informazioni più dettagliate su questo programma oppure per aderire potete contattarci alla mail:
sostegnoadistanza@carethepeople.it