Cos’è il Sostegno a Distanza ?
Il sostegno a distanza acquista un duplice valore:
- educa il sostenitore alla consapevolezza dei disagi e della povertà in cui versano milioni di persone
- garantisce al contempo un finanziamento stabile che consente di programmare gli interventi.
CarethePeople dal 2002 ha istituito una forma di sostegno a distanza per bambini con l’intento di evitare loro l’abbandono scolastico. Il nostro programma ha assistito a tutt’oggi circa 221 bambini e le loro famiglie.
Ogni bambino è presentato al sostenitore da una breve scheda individuale. Tale scheda è aggiornata annualmente. Annualmente vengono inviate al sostenitore, insieme alla scheda, foto, pagella scolastica, letterine, disegni del bambino.
Se sei interessato al Sostegno a Distanza puoi scoprire, cliccando sull’immagine, come fare per donare il tuo contributo.
A chi è diretto il sostegno?
Si tratta di minori in condizioni di disagio (con ampio spettro di condizioni sociali, disabilità, mancanza di cure parentali ect.); essi sono un fenomeno strettamente collegato alla povertà.
Queste situazioni causano carenze sul piano educativo (scolarizzazione irregolare, mancanza di avviamento al lavoro) e psicologico (carenze affettive, solitudine). I bambini più poveri si ritirano dalla scuola, temporaneamente o per sempre.
I bambini possono essere mandati a vivere con un’altra famiglia per ridurre le spese, oppure possono essere utilizzati per incrementarne le entrate attraverso il loro lavoro.
La povertà per i bambini non implica soltanto una condizione materiale, ma li espone a uno stress emotivo e psicologico, all’ansia dovuta all’insicurezza dell’alloggio, alle preoccupazioni per lo stato di salute dei familiari, alla fatica del lavoro, a un acuto senso di deprivazione e di risentimento e a bassi livelli di autostima.
Nel nostro caso i bambini possono rimanere nelle loro famiglie di origine (progetto FAMMI ANDARE A SCUOLA) oppure essere ospitati (progetto CASA DEL SORRISO).
- La famiglia del bambino si impegna a mandare a scuola il proprio figlio, evitandogli il lavoro minorile.
- La famiglia del bambino utilizza il sostegno per pagare le tasse scolastiche, la divisa, il materiale didattico e per sostenere impellenti spese familiari.
Chi è e cosa deve fare il Sostenitore ?
Può essere una persona singola, un gruppo di amici, conoscenti, colleghi, una classe, un’associazione
- Si dovrebbe impegnare a sostenere un bambino fino al completamento degli studi della scuola dell’obbligo
- Può aderire al progetto in qualsiasi momento dell’anno. La quota può essere versata in una o due rate
- Può rinunciare all’adozione in qualsiasi momento, dandone immediata comunicazione al responsabile del sostegno, per consentire di trovare un nuovo sostenitore il prima possibile
- Comunque, dopo un anno dall’ultimo versamento, verrà inviato un sollecito e, dopo ulteriori tre mesi, non ricevendo alcun riscontro e/o versamento, si ricercherà per il beneficiario un altro sostenitore.
Contributo
Bambini che rimangono in famiglia
- Progetto: Fammi andare a Scuola
Bambini ospitati da CarethePeople
- Progetto: Casa del Sorriso
Il sostenitore, dietro segnalazione dell’ufficio in Vietnam, può liberamente offrire al bambino e alla sua famiglia un ulteriore supporto per l’acquisto dei beni di prima necessità, per l’accesso alle cure sanitarie e/o per l’erogazione di sostegni al reddito.
Cosa fa il Responsabile del Programma
Cosa fa il Referente Locale in Vietnam
- Individua i bambini da inserire nel programma
- Segnala al Responsabile particolari bisogni dei bambini o delle loro famiglie
- Si occupa di facilitare la comunicazione tra Sostenitore e bambino
- Assegna al bambino il contributo ricevuto in forma periodica
- Monitora costantemente le reali necessità della famiglia
- Cura il rapporto con le scuole e con le autorità del luogo
Sostegno a Distanza di CarethePeople Onlus: PROCEDURA
- Scaricare il MODULO SOSTEGNO A DISTANZA dell’Associazione CarethePeople Onlus
- Compilare il modulo in ogni sua parte e firmarlo
- FARE IL VERSAMENTO scegliendo il metodo che più preferite (le tipologie sono diverse: bonifico bancario, bollettino postale, assegno bancario, oppure online con Paypal o carta di credito)
- Inviare il Modulo di Adesione con la copia del versamento a:
- VIA POSTA: CarethePeople Onlus – Via Monreale, 15 – 20148 Milano MI
- VIA MAIL: sostegnoadistanza@carethepeople.it
- L’Associazione CarethePeople vi invierà la ricevuta del versamento che vi permetterà, l’anno successivo alla donazione di usufruire delle agevolazioni fiscali.
Per informazioni più dettagliate su questo programma oppure per aderire potete contattarci alla mail:
sostegnoadistanza@carethepeople.it