Care the People è stata costituita il 29 novembre 2002, sotto forma di ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n. 460. E’ il giorno in cui è stato firmato l’Atto Costitutivo.

L’Associazione viene creata dal Presidente e Fondatore Enzo Falcone insieme ad alcuni amici, con lo scopo di operare in ambito socio sanitario e assistenziale e in particolare sviluppare progetti rivolti a bambini e donne e famiglie disagiate che si trovano in condizioni di povertà estrema in Vietnam.

CarethePeople segue dei codici di comportamento ben precisi descritti nella Carta dei Principi che sono la base per ogni attività svolta e che svolge ogni giorno.

E’ l’unica Onlus/Ong Italiana in Vietnam attualmente.

 

Nel corso di oltre 10 anni di vita l’Associazione CarethePeople si è occupata di sviluppare e implementare molti progetti: vi mostriamo la nostra Storia in immagini.

ANNO 2002

Corso di Taglio e Cucito per donne vietnamite che avevano bisogno di imparare un mestiere per sostenere le proprie famiglie o rendersi indipendenti economicamente

corso taglio e cucito carethepeople - 2002
ANNO 2003

Corso di Computer per Ragazzi e Adulti. Grazie a delle donazioni l’Associazione riceve dei computer e organizza questo corso, seguito poi da altri, per dare opportunità di lavoro ai giovani e ai meno giovani.

corso di computer per ragazzi e adulti - 2003

 

ANNO 2003

Varie attività di Sostegno al Reddito (Microcredito) che continuano anche ora (Aiutiamoli ad AiutarSI), come aiuti per mettere in piedi delle piccole attività sia commerciali che artigianali o agricole

microcredito carethepeople - 2003
ANNO 2003

Progetto Aiuto ai Bambini di Strada e Fammi andare a Scuola.  Questi progetti, che continuano tutt’ora, sono stati implementati con l’aiuto di Partner Locali e autorità Vietnamite

carethepeople - progetto aiuto ai bambini di strada
ANNO 2004

Ospedale PHUOC MY.  I problemi sanitari sono numerosi in questa parte del mondo e spesso le persone non vengono aiutate e curate a dovere. L’ospedale era un progetto importante, sponsorizzato e sostenuto anche dall’Associazione del Medico Italiano Carlo Urbani, ma purtroppo è stato chiuso per mancanza di fondi.

ospedale Phuoc My - 2004
ANNO 2004/2005

Orfanotrofio HOA MAI.  Un luogo sicuro e accogliente dove far crescere i bambini di strada, senza una famiglia.

orfanotrofio Hoa Mai - per far crescere i bambini senza famiglia
ANNO 2006

Cucine del Cuore, poi Aggiungi un posto a Tavola.  Fornire un pasto caldo e gratuito alle persone indigenti. Negli ultimi anni (2013-2014) diventato Food for Life per mancanza di fondi.

cucine del cuore - 2006 carethepeople
ANNO 2007

Case per i Poveri.  Costruire, o riparare abitazioni per persone che hanno perso la casa, spesso a causa dei tifoni, o perchè hanno perso il lavoro e non sanno dove vivere.

2007 case per i poveri - carethepeople
ANNO 2007

Coop The People.  Cooperativa tessile creata per donne e persone disabili in modo da aiutarli ad avere un futuro, migliorare la loro condizione di vita e la loro autostima. La Cooperativa è stata attiva fino al 2013.

coopthepeople - cooperativa tessile per disabili -2007
ANNO 2007

Centro Sociale e Aggiungi un Posto a Tavola.  Fornire pasti caldi a persone indigenti e un luogo dove poter socializzare e fare attività.

centro sociale e aggiungi un posto a tavola 2007
ANNO 2008

Casa del Sorriso.  Progetto e posa della prima pietra. E’ un progetto di educazione e assistenza per garantire a bambini e ragazzi poveri e in condizioni di disagio il loro diritto alla salute, all’alimentazione e all’istruzione.

casa del sorriso - progetto e posa prima pietra - 2008
ANNO 2009

Casa del Sorriso – Innaugurazione e Centro Estivo.  Il nostro obiettivo è di far crescere bambini e ragazzi come normali bambini della loro età in modo da diventare degli adulti responsabili, istruiti e che possano incidere sul futuro del loro paese di origine. Siamo stati aiutati in questo progetto da molti donatori (tra cui anche Mediafriends) e anche sostenuti dalle Autorità Locali.  

casa del sorriso 2009 innaugurazione
ANNO 2010

Casa del Sorriso. Molte delle attività per i bambini ora si svolgono presso la Casa del Sorriso, quali studio, sport, giochi e tanto altro. Ci sono 40 posti letto che possono ospitare i bambini, spesso aiutati con il progetto Sostegno a Distanza. 

casa del sorriso 2010 - varie attività per bambini
ANNO 2010

Casa Amica. Ogni anno il Vietnam viene colpito da tifoni e uragani e tante persone perdono la casa o vivono in condizioni abitative precarie. Oltre a ricostruire le case distrutte, viste le enormi richieste, abbiamo anche allargato il progetto alla ristrutturazione di case danneggiate.  

casa amica 2010 - carethepeople
ANNO 2010

Green House oggi Casa del Sorriso 2. Nel 2010 è stata la sede di un centro di accoglienza e ospitalità di donne maltrattate.  

green house carethepeople - 2010
ANNO 2011

Food for Life. Obiettivo iniziale era di sostenere con un pasto caldo persone indigenti, ora per ragioni economiche forniamo quando possibile generi alimentari di prima necessità  

food for life 2011 - carethepeople
ANNO 2012

Casa del Sorriso. La Casa del Sorriso, non è solo un moderno ed efficiente edificio, ma viene utilizzato per moltissime attività soprattutto per i bambini, sia internamente che esternamente. Attività scolastiche, ma anche ludiche e feste come la Festa di Metà Autunno  

festa di metà autunno - casa del sorriso - 2012
ANNO 2013

Un dottore per Me. Obiettivo è la formazione di sanitari e medici specializzati oltre alla creazione di una nuova struttura per poter dare assistenza alle persone che ne hanno bisogno. 

un dottore per me - 2013 - carethepeople
ANNO 2013/2014

Progetti. I progetti sono tanti e in tanti ambiti (salute, educazione e formazione, sostegno alle famiglie e lavoro), ma i fondi che abbiamo e le donazioni che riceviamo non ci permettono di realizzarli tutti.  Insieme ai nostri volontari e alle persone che ci sostengono cerchiamo di dare comunque il meglio per i nostri bambini e le famiglie che hanno bisogno di aiuto. 

 

siamo piccoli ma con grandi idee